Città di Legnago
Provincia di Verona

Area "Ex Zuccherificio" settore Sud-Ovest

Il Comune di Legnago è proprietario di una porzione di terreno in via Corradina, in corrispondenza dell’angolo Sud-Ovest dell’ "Ex Zuccherificio" di forma sub-triangolare di circa mq 1.600.

La Conferenza dei Servizi del 28 novembre 2006 ha richiesto l'avvio di un procedimento amministrativo ai sensi dell’art. 242 del D.Lgs. 152/06 per il rinvenimento di alcuni metalli in concentrazioni eccedenti le soglie di contaminazione stabilite per i terreni in aree a verde pubblico.

A seguito di un’indagine preliminare eseguita nel 2006 ed alla caratterizzazione ai sensi del D. Lgs. 152/06 svolta nel 2007, è stato eseguito un intervento di messa in sicurezza d’emergenza consistente nella posa in opera di una copertura costituita da telo in polietilene più tappetino impermeabile in argilla e l’installazione di una palancolata fino alla profondità di 5 m sul lato Est dell’area.

Nel corso del 2018 sono state svolte delle indagini integrattive al fine di formulare il Mdello concettuale del sito e di definire la geometria e le dimensioni della sorgente di contaminazioni.

Con determinazione n. 857/2018 si è preso atto degli esiti dell'ultima conferenza dei servizi del 12 ottobre 2018, nella quale si è  preso atto del Piano Operativo di Bonifica per fasi esprimendo parere positivo alla realizzazione della PRIMA FASE, consistente nell'esecuzione di un Piano di indagine integrativo.

In data 23/06/2021, con decreto n. 550 della Direzione Ambiente della Regione Veneto è stato assegnato il contributo al Comune di Legnago per la realizzazione dell'intervento di bonifica/messa in sicurezza permenente.

Con Delibera di giunta Comunale n. 171 del 19/10/2021, è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’intervento bonifica del settore sud-ovest dell’area “Ex Zuccherificio”, tramite rimozione e smaltimento dei terreni contaminati, e si stabilisce di procedere con i livelli di progettazione successivi al fine di elaborare il progetto esecutivo, l'appalto ed esecuzione dei lavori.

In data 30/11/2021, con determina n. 956 è stato disposto l’affidamento dell’incarico allo Studio Tecnico Conte Pegorer, per la redazione del progetto definitivo ed esecutivo, la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza.

I progettisti hanno trasmesso il progetto definivo in data 31/01/2022 e in data 01/02/2022 è stata convocata una conferenza dei servizi per valutare il progetto di messa in sicurezza permanente per l’area in esame.

Con determinazione n.175 del 03/03/2022, si prende atto degli esiti della conferenza dei servizi del 21/02/2022.

Con determinazione dirigenziale n.484 del 21/06/2023 è stato approvato il PROGETTO OPERATIVO DI MESSA IN SICUREZZA OPERATIVA DEL SETTORE SUD OVEST DELL'AREA EX ZUCCHERIFICIO I STRALCIO",  rimandando le valutazioni sulla necessità di ulteriori azioni di contenimento delle acque sotterranee a conclusione del piano di monitoraggio dell’intervento proposto.
 

torna all'inizio del contenuto